§ I vincitori §
- XI EDIZIONE -
Dopo la Maturità Scientifica ha conseguito presso l’Aero Club di Arezzo il brevetto di Pilota Civile di Aeroplano e successivamente, presso le Scuole A.M., quello di Specialista Militare di Elicottero.
Ha fatto parte per circa trenta anni degli equipaggi fissi di volo nel Servizio Aereo dell’Arma dei Carabinieri, lasciando il servizio attivo nel 2013 con la qualifica di Luogotenente.
Tranne le prime due, ha partecipato a tutte le edizioni di Racconti tra le Nuvole con alterne classifiche, risultando vincitore nella VIII edizione del 2020 e nella IX del 2021.
Ha pubblicato con Ali Ribelli edizioni i seguenti libri:
Nel 2015 “La mia parte di cielo”
Nel 2018 “Ali di fantasia”
Nel 2020 “Emozioni in volo”
Nel 2021 “Genitori imperfetti”
Stefania Granata, 44 anni di Cremona, poetessa per diletto, che si cimenta, nuovamente e con piacere, nel ruolo di aspirante scrittrice.
Nata senza ali in una fredda Cremona nel gennaio del '79, ma con il sogno che un giorno potessero spuntare.
Le ali sono spuntate davvero, nel novembre 2016, come pilota VDS presso Aeroclub di Cremona.
Il pilota è il connubio perfetto tra un eterno Peter Pan e un poeta dell’aria.
La passione per il volo è paragonabile al primo amore, del quale non ci disinnamora mai.
Donna e aeroplano come il tema di questa edizione del Premio.
Ha partecipato a diverse edizioni di RACCONTI TRA LE NUVOLE e si è classificata già in II posizione in occasione della IX edizione, 2021
Nasce a Bologna nel 1957. Dopo aver frequentato l’Istituto Tecnico Aeronautico Francesco Baracca di Forlì, si diploma in fisica dei processi industriali all’ITIS Odone Belluzzi di Bologna. In seguito frequenta il corso per allievo pilota di aliante all’Aeroclub di Bologna e il corso per ultraleggero all’aeroporto di Fano, dopo essersi laureato in sociologia all’Università di Urbino.
Attualmente vive a San Costanzo (PU).
È autore di cinque romanzi: Traversine e Il mare non ti parlerà per ARAS Edizioni; Westland e Quella carovana per Santa Tecla, entrambi pubblicati da Ventura Edizioni, e Oplàkebab, uscito per Nulla Die edizioni.
Ha curato anche, per l’editore Affinità Elettive, il breve saggio umoristico: Nelle Marche c’erano l’Etruschi. Le Marche e i marchigiani nel cinema: le battute più divertenti.
Alcuni sui racconti e reportage sono usciti sulla rivista letteraria Filobus66, su VOCI DI HANGAR e in diverse raccolte.
Infine ha partecipato nel 2022 alla X edizione di RACCONTI TRA LE NUVOLE aggiudicandosi il III posto nonché il Premio speciale di VR MEDICAL.
HTML Creator